Un numero speciale de Lavialibera che ripercorre i trent’anni di vita di Libera Contro le Mafie guardando alle sfide presenti e future. Le mafie non uccidono (quasi) più, ma le […]
Read more
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
Un numero speciale de Lavialibera che ripercorre i trent’anni di vita di Libera Contro le Mafie guardando alle sfide presenti e future. Le mafie non uccidono (quasi) più, ma le […]
Read moreCondividiamo questi pensieri con comportamenti quotidiani. «Amo le persone che fanno della nonviolenza attiva il loro stile di vita familiare, sociale e politico. Amo le persone con la schiena diritta, […]
Read moreChe il volontariato sia parte — e non delle minori — del Terzo settore è indubitabile, ma è altrettanto vero che quando ci si muove sul piano delle policies, da […]
Read moreDonne diverse, donne combattenti alla fine donne vincenti :« L’autrice racconta che per tutta la vita si è sentita un’aliena, un elefante nella proverbiale cristalleria. L’aver scoperto a circa 30 […]
Read moreDa Gaza al Meyer con i figli: “Malati e senza casa. Non mi sono arresa ai no” Il più piccolo è affetto da un grave retinoblastoma all’occhio. Sondos, 28 anni, […]
Read moreUn’esperienza di inclusione condivisa Questo libro rappresenta il quarto volume della collana Ragazzi Generazione Z. In esso si affrontano le tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale attuata attraverso il racconto […]
Read morel’esperienza di Annalisa e Floriana Annalisa e Floriana hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile nel 2024 presso una la nostra Casa di Riposo di Gorizia, spinte dalla voglia […]
Read moreSon morto ch’ero bambino Son morto con altri cento Passato per il camino E adesso sono nel vento (E adesso sono nel vento) Ad Auschwitz c’era la neve Il fumo […]
Read more“Il friulano (quello autentico) è nato in posti ripidi perciò ha molto equilibrio. Difficilmente si lascia andare a enfasi sonore o entusiasmi sboccati. Aspetta, studia, non si sbilancia. Pratica l’attesa […]
Read moreVorrei che l’anno 2025, il Servizio Sanitario Nazionale pubblico, venga migliorato, le liste di attesa per prestazioni sanitarie sia fatto tutto il possibile perché, vengano superate, aumentando il finanziamento, assunzione […]
Read more