Questa è l’ora di non dare più nessuna vacanza all’utopia, uscire in strada nella neve o col sole, andare a leggere i nomi dei soldati di antiche guerre, ripetere la […]
Read more![](https://movi.fvg.it/wp-content/uploads/2022/06/no-war.jpg)
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
Questa è l’ora di non dare più nessuna vacanza all’utopia, uscire in strada nella neve o col sole, andare a leggere i nomi dei soldati di antiche guerre, ripetere la […]
Read more‘Ascoltare con l’orecchio del cuore’, il 29 maggio 56ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali Un messaggio sull’ascolto quale indispensabile ingrediente del buon giornalismo: è quello pubblicato il 24 gennaio, in […]
Read moreCon l’edizione del 2021 la Fondazione Migrantes arriva alla quinta edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto da un’équipe di autrici ed […]
Read moreCon lo slogan “Fermatevi! La guerra è una follia”, scritto anche nello striscione in apertura del corteo, è partita questa mattina intorno alle ore 9 l’edizione straordinaria della Marcia Perugia […]
Read moreLo scoppio della pandemia ha determinato lo stravolgimento della quotidianità e il venir meno di occasioni di socialità, non solo per la cancellazione di eventi e manifestazioni mondane, ma anche […]
Read moreNel 2022 ricade la quarta celebrazione della giornata mondiale dell’educazione che avrà come tema “Cambiare rotta, trasformare l’educazione”. È una questione che deve essere vista come un dovere globale, perché […]
Read moreNelle ultime settimane oltre un migliaio di famiglie italiane ha dato la disponibilità a ospitare profughi ucraini. A Roma è stato istituito un albo delle famiglie accoglienti per mettere in […]
Read moreIntervista allo psicoterapeuta Alberto Pellai, che nel suo ultimo libro, “La vita accade”, racconta la nascita di un padre e la scoperta “dell’importanza e della bellezza del proprio ruolo. Ora, […]
Read moreIl racconto della giovane diffuso da Save the Children Mentre le ostilità in Ucraina si intensificano e si moltiplicano ovunque, in Italia e nel mondo, le manifestazioni per chiedere l’immediata […]
Read morecondividiamo la lettera che Daryna bimba ucraina ha inviato al Corriere della Sera: «Ciao,il mio nome è Daryna Biletska, ho 11 anni e sono una bambina di Kiev . Ieri, […]
Read more