Vive in auto e sul cofano trova una lettera da un vicino sconosciuto: “Vienimi a bussare per qualsiasi cosa di cui hai bisogno” Una piccola storia di generosità gratuita ed […]
Read more
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
Vive in auto e sul cofano trova una lettera da un vicino sconosciuto: “Vienimi a bussare per qualsiasi cosa di cui hai bisogno” Una piccola storia di generosità gratuita ed […]
Read moreHo realizzato di essere morto e poi rinato un gran numero di volte, ma non potevo ricordarlo solo perché i passaggi dalla vita alla morte e poi di nuovo alla […]
Read moreChe Luigi Ciotti, noto anche come “Don” Ciotti, sia combattente antagonista della mafia, il più famoso e tra i più a rischio d’Italia, che viva con la protezione della polizia, […]
Read more”Fine delle ideologie, del primato della parola, dell’appartenenza. Oggi servono i fatti”. La militanza delle riunioni verbose e prolisse dei decenni scorsi lascia il passo all’attivismo di oggi. Meno appartenenza […]
Read more“Anche oggi c’è una schiavitù delle donne”, che “non hanno le stesse opportunità degli uomini”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, commentando in Aula Paolo VI, durante l’udienza di […]
Read more«La solidarietà, nel periodo che abbiamo attraversato e stiamo attraversando ancora adesso, ha un ruolo essenziale. Si tratta però di una solidarietà profonda, quella che abbiamo scoperto essendo obbligati per […]
Read moreProponiamo la trascrizione del bellissimo intervento di Luigino Bruni al Comitato editoriale di Vita riguardante il volontariato come patrimonio immateriale dell’umanità. “Mi è piaciuta molto questa vostra proposta di chiamarlo […]
Read moreÈ record di spreco d’acqua, torna il concorso di idee per ridurre i consumi Il premio «Non sprecare», alla dodicesima edizione, per promuovere le buone pratiche antispreco di una risorsa […]
Read moreLe tante forme di solidarietà fatte nell’emergenza COVID, è una grande ricchezza di umanità, risorsa che deve essere apprezzata, ed avere una continuità con le sue importanti e belle qualità. […]
Read moreÈ la rabbia il sentimento predominante e non la pena e la tristezza. Saman Abbas ha pagato con la vita il suo essere una donna libera e coraggiosa, l’aver rivendicato […]
Read more