Prima di tutto amare se stessi e volersi bene, praticare la bellezza dei valori veri della vita, ci gratificano e ci conviene. Amare i vecchi, che sono saggi, pieni di […]
Read more![](https://movi.fvg.it/wp-content/uploads/2024/06/amare-se-stessi.jpeg)
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Notizie raccolte dal MoVI su temi quali il volontariato, la solidarietà, e tutto ciò che ci fa riflettere per cercare di costruire un mondo migliore.
Prima di tutto amare se stessi e volersi bene, praticare la bellezza dei valori veri della vita, ci gratificano e ci conviene. Amare i vecchi, che sono saggi, pieni di […]
Read moreLa partecipazione alla vita politica è il presupposto fondativo di ogni democrazia. Forme per ridurre l’astensionismo.
Read moreMattia Civico è uno dei più apprezzati cantautori cristiani contemporanei. Muovendosi tra sonorità prevalentemente acustiche, è conosciuto come autore di alcuni tra i più noti canti del movimento scout cattolico […]
Read moreTutto ciò che muove la scelta di essere volontario è dono e questo sottile pensiero parte dalla gentilezza,e si trasforma in volontariato.
Read moreIl pensiero e la vita di Giovanni Nervo, fondatore di Caritas Italiana. Libro a cura di Salvatore Ferdinandi.
Read moreUn pezzo di stoffa bianco per la pace, Emergency richiama i cittadini ad aderire a questa posizione con un semplice gesto.
Read moreAlcuni stralci dai discorsi dei segretari nazionali alla festa del 1 maggio a Monfalcone: BOMBARDIERI (UIL) chiede al governo «misure strutturali». E guardando a «Monfalcone, dove ci sono tanti migranti […]
Read moreGrazie di cuore ai partigiani e tanta gente comune, che con tenacia si sono impegnati per liberarci dai nazisti e fascisti, ci hanno conquistato la libertà, la democrazia e la […]
Read moreServe una cultura della diversità e del rispetto di tutte persone che fanno parte della comunità. Nell’Unione, oggi, le discriminazioni di genere non si fondano solo sulle normative, ma anche […]
Read moreL’autunno sul confine nord-orientale è stato intenso nella famosa rotta balcanica. Sia per l’entità dei flussi che per le prime e preoccupanti conseguenze del cambio di Governo. Stando a un […]
Read more