I dati prima di tutto: 2,1 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile (nel 2050 saranno un miliardo in più), oltre 700 mila bambini all’anno muoiono per carenza di acqua pulita e scarse condizioni igienico-sanitarie, più di 260 milioni di persone nel mondo impiegano più di mezz’ora per raccogliere acqua (dati Unicef). «L’accesso all’acqua ancora oggi rimane un lusso per miliardi di persone», ha dichiarato Giacomo Guerrera, presidente di Unicef Italia. Sono questi numeri a rendere importante la Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi. Il tema scelto dall’Onu per il 2018 è Nature for Water, cioè trovare le soluzioni naturali per risolvere i problemi idrici, che non riguardano solo l’approvvigionamento (nella foto Lapresse, l’emergenza idrica a Roma l’estate scorsa) ma anche le inondazioni, l’inquinamento delle falde, delle sorgenti e dei corsi d’acqua, la siccità, l’aumento della salinità delle riserve di acqua dolce che ha pesanti influenze anche sulle coltivazioni. Una giornata, quella dell’acqua, che si collega da vicino e si interconnette con quella delle foreste che si è celebrata ieri. Solo l’1% dell’acqua dolce viene utilizzato per bere e un altro 9% per usi domestici (igiene personale, cucinare, pulizie), il 20% è impiegato nell’industria e per la produzione di energia, e il restante 70% da agricoltura e allevamento. L’80% delle acque reflue torna nell’ambiente senza alcun tipo di trattamento e di depurazione. Tra le tante iniziative in Italia, Labirinto d’acque: quattro giorni di convegno a Fontanellato (Parma) in cui viene presentato il Rapporto Unesco 2018 sull’acqua.
di Paolo Virtuani
Prendo atto dei dati riguardanti l’acqua, ma sarei curioso di sapere cosa si sta facendo per ovviare a quanto scritto e cosa fanno coloro che si dilettano a fare queste bellissime statistiche e affermazioni. Con un inchino 🙇 gpaolo