Gialluca Cantisani

un viaggio di conoscenza e condivisione

 

“Life isn’t about findin yourself
Life is about creating yourself.”
George Bernard Shaw

“La vita non è trovare se stessi.
la vita e’ creare se stessi.”
George Bernard Shaw

Mendicino, 25 agosto 2016. Questo è stato il primissimo cartellone attaccata al muro, e da quell’aforisma è partito un viaggio di conoscenza e condivisione tra ragazzi provenienti da 6 diversi paesi del bacino Mediterraneo (rispettivamente Italia del nord con il Friuli, del sud con la Calabria, Spagna, Grecia, Turchia, Giordania e Palestina).
Tutto questo grazie allo “Youth Exchange in International Volunteer for Educational Project” (YEINVEP2.0) e più nello specifico la seconda fase del progetto Invep 2.0 che nasce dall’associazione TRANS di Malaga (Spagna) che si occupa di educazione giovanile, finanziato dall’Unione Europea nel programma Erasmus+.
Quest’anno è toccato all’Italia accogliere i partecipanti e la scelta del luogo è ricaduta su Mendicino, un piccolo paese immerso nel verde degli uliveti cosentini in un ex monastero adibito a dormitorio.
Tutto questo sotto la coordinazione ed il lavoro della cooperativa sociale “Dignità del Lavoro” ed in particolare del suo presidente Giovanni Serra insieme ai suoi collaboratori, tra cui i figli Antonella Serra ed Emanuele Serra.

Questo meeting che si è svolto dal 25 agosto al 4 settembre ha avuto come fondamenta l’educazione non formale ed è stato strutturato riempendo ogni giornata con attività e dibattiti su diversi temi riguardanti ogni paese creando un gruppo affiatato e interconnesso al di là di età, sesso o cultura.

Allo scopo di approfondire il lavoro e le motivazioni che sono state dietro a questo meeting 2016 abbiamo fatto qualche domanda a Giovanni Serra referente del team Calabrese che si è fatto carico dell’organizzazione del progetto e di ospitare tutti partecipanti per questa edizione.

Come è nata l’idea di aderire al progetto?
“L’idea è nata grazie alla conoscenza del responsabile di un’ associazione Palestinese che venne a Cosenza alcuni anni prima, quando la nostra cooperativa organizzò un meeting per giovani del mediterraneo.
Qualche anno fa, una sera, ricevetti una sua telefonata dove mi spigò che il giorno seguente scadeva il termine per la presentazione del progetto per il nuovo programma erasmus+  e mi chiese se la nostra cooperativa era interessata ad entrare in questo partenariato dato che  uno dei partner era venuto meno.
Si trattava di un progetto riguardante il volontariato educativo ma non mi disse molto di più. Io spinto dall’interesse del tema e dall’amicizia con il referente della Palestina decisi di accettare.
Il progetto ci sembrava molto coerente con il nostro impegno come associazione ma intercettava anche un’altra scopo cioè l’esperienza di collegamento tra la nostra realtà e la rete nazionale del movimento di volontariato Italiano. Perciò quando si trattò di organizzare il gruppo che avrebbe partecipato al primo appuntamento nel 2015 per un seminario formativo sul tema dell’educazione non formale, lanciai la proposta al comitato nazionale del MoVI chiedendo se qualcuno delle federazioni regionali era interessata a coinvolgersi. Ci fu una risposta positiva dalle federazione di Veneto e Friuli e così si costituì un gruppo di partecipanti da tutta Italia.”
Ci sono stati ostacoli per questo meeting?
“Lo scambio giovanile in Italia è avvenuto anche in questo caso in maniera casuale perché il programma iniziale prevedeva che lo scambio avvenisse in Grecia e che fosse progettato in maniera condivisa durante il seminario di formazione l’anno prima.
Mentre svolgevamo il lavoro a Malaga prendemmo atto che l’unione europea aveva congelato la possibilità per la Grecia di presentare progetti comunitari e così chiesero a noi se eravamo interessati a presentare la domanda. Accettammo la proposta ed anche se il progetto fu scritto molto in fretta perché i tempi erano davvero molto stretti, fu presentato entro la scadenza riuscendo con molta fortuna ad essere approvato. A questo punto si trattava di mettere in piedi il filo delle attività che ognuno dei paesi partner doveva organizzare accordandosi in modo che avessero un collegamento, questo è stato possibile grazie ad un con un sistema di comunicazione efficace anche se è stato a volte problematico dato che nel corso del tempo alcune organizzazioni hanno cambiato referente interrompendo il processo. Durante l’attività invece abbiamo avuto alcune difficoltà dovute a incomprensioni generate dalle diversità culturali e ambientali.”
Ora che si è concluso, come pensa sia andato questo INVEP 2.0 2016?

“Io sono tornato a casa molto contento dopo questi 10 giorni di scambio.
Credo che abbiamo imparato tante cose, sia dal punto di vista della conoscenza dei modi di vita di persone che vivono in contesti di cultura diversi sia dal punto di vista delle modalità di realizzare delle  attività di educazione non formale nei confronti dei giovani. Abbiamo stabilito tante relazioni e amicizie e posso dire che gli obbiettivi che ci siamo dati sono stati raggiunti nonostante le difficoltà.
E’ un’esperienza che funziona, tanto è vero che, siamo già in contatto con i responsabili degli altri gruppi per lavorare ad all’elaborazione di una prosecuzione di questo progetto.
Anche gli altri referenti, hanno tutti espresso piena soddisfazione per l’esperienza e in questi giorni  analizzando i questionari di valutazione finale dei partecipanti, la valutazione dei punti a noi più importanti è stata molto positiva.
Questo ci fa capire che in sostanza la valutazione dell’esperienza,  seppur con differenti sfumature dovute alla percezione di ciascuna persona, è pienamente positiva da parte di tutti i partecipanti.”

Lisa

guarda il video

Rispondi