BUON VICINATO
Dalla necessità di capire i vicini di casa che si schierano contro gli immigrati la scoperta di un modo nuovo fare politica. L’attenzione verso i problemi degli altri a partire dalla messa in discussione dei propri. L’esperienza di un quartiere ghetto che ha cominciato a farsi le cose prima ancora di chiederle. La pratica di relazione, la competenza femminile, le reti di donne, il vicinato da salvaguardare e da riscoprire.
Come nasce la vostra associazione, “le vicine di casa”?
Parto con un’annotazione autobiografica. Io sono presidente di un consiglio di quartiere, proprio di questo quartiere qui, Carpenedo-Bissuola, 40.000 abitanti. Nel parco del quartiere si faceva una festa, chiamata “sotto i cieli del mondo”; era una festa che aveva lo scopo di avvicinare il mondo degli extracomunitari alla città, ed era anche, purtroppo, un momento di disturbo, perché ci sono delle case vicino al parco. Quando abbiamo proposto di fare questa festa, c’è stata una sollevazione popolare e io per la prima volta mi sono trovata nella situazione di non riuscire più a capire la gente. Mentre tutti gli amici e le amiche della sinistra o del mondo del volontariato davano solo una lettura negativa di questo rifiuto e reagivano violentemente, chiamando gli oppositori “gentaglia, razzisti”, io ho voluto vedere più da vicino e ho cercato di parlare con questa gente, di “avvicinarmi”. Da lì ho visto che, al di là del disturbo o meno arrecato dalla festa, la nostra gente aveva perso quella pratica di accoglienza che vent’anni o trent’anni fa, quando eravamo certamente più poveri, aveva. Allora mi sono interrogata, anzi ci siamo interrogate come associazione su questo punto, cioè sul fatto che il cosiddetto razzismo, in realtà, è qualcosa di più di un rifiuto, di un atteggiamento negativo e qualunquista, ma ha a che fare con il non poter dar vita a determinati comportamenti in maniera spontanea. E’ come se alla gente normale fossero venuti meno gli strumenti culturali, religiosi e politici per affrontare una realtà nuova. Può darsi che ci sia l’impossibilità di dare una risposta positiva a problemi che non si sanno più affrontare culturalmente e ideologicamente. Bisogna capire praticamente quali problemi crea agli abitanti di un certo quartiere avere sempre la prostituta sotto casa, avere tanti immigrati clandestini nel proprio quartiere…
E’ così che abbiamo cominciato a dire alla sinistra: “State attenti a tacciare la gente, i giovani, di razzismo. Andate ad interrogare perché si esprimono così”. Le occasioni per confrontarci con questo problema non sarebbero mancate. A Mestre, per esempio, ci sono state tante assemblee contro i profughi zingari della ex-Jugoslavia; regolarmente, in quelle occasioni, sentivo questi concittadini inferociti che non volevano questi profughi da nessuna parte, non li volevano neanche vedere, però tutti gli interventi cominciavano con il solito leit-motiv: “Io non sono razzista, ma…”. Ecco, allora ho avuto come un flash e mi sono detta: “Anche questo è un grido di aiuto”. Facendo l’insegnante e vedendo lo spiazzamento che i miei allievi e le mie allieve subivano di fronte a questo problema, mi sono resa conto che c’era anche un lavoro politico da fare, che non poteva più consistere nella semplice proiezione di film. Era un lavoro politico più sottile, più fine, di ascolto e di interrogazione profondi. Insomma, ci troviamo in un’epoca di grandi trasformazioni e per i nostri giovani, per la gente comune, è veramente atroce affrontare e interpretare una realtà che cambia continuamente sotto gli occhi. Ecco perché ci siamo dette: “Benissimo, noi facciamo volontariato con questa gente”. Abbiamo scelto di “andare in soccorso”, non dei lontani, ma dei vicini.
In che modo? Partendo innanzitutto da noi stesse. Le prediche o, peggio, le colpevolizzazioni sanciscono una distanza incolmabile, per ottenere dei mutamenti ci vuole una politica più vicina ai problemi concreti e questo lo si può fare solo partendo dalle proprie contraddizioni. La politica che fanno “le vicine” è una politica che parte sempre da un’interrogazione su di sé, dai problemi e dagli ostacoli tuoi interiori, quindi da una presa di coscienza personale; poi, da qui, è capace di mettersi in dialogo con gli altri. Se non sai fare i conti con i tuoi problemi, non ti avvicini in maniera relazionale all’altro o all’altra, non crei in te quell’ascolto necessario dell’altro che è indispensabile per cominciare a rifondare una cultura politica.
Naturalmente, il nostro non poteva essere che un lavoro molto paziente, molto concreto e molto quotidiano: un fare vicino a casa. Alcune di noi venivano da esperienze di impegno pacifista ai tempi della guerra del Golfo, e devo dire che non abbiamo mai rimpianto l’idea di “modificare il mondo”. Anzi, per noi questa cosa ha significato ritrovare il mondo nel piccolo: il quartiere è diventato una finestra sul mondo. L’attenzione, la precisione che, da quel momento, cerco di mettere nella mia attività nel consiglio di quartiere, attività tutto sommato modesta, derivano da questo spirito, che si misura con un orizzonte più grande.
La festa poi l’avete fatta?
Sì, si è fatta, malgrado ci fosse una grande divisione tra gli abitanti e noi, rappresentanti del consiglio di quartiere. L’assessore Bettin mi ha dato una mano, molto consistente: in breve, ci siamo messi in gioco per tranquillizzare la gente. Suddividendo il grande problema in problemi più piccoli, abbiamo scoperto che potevamo risolverne uno alla volta. Mai una festa è stata tanto accurata, c’era persino la protezione civile per garantire i parcheggi. Abbiamo trovato un luogo più adatto in un’altra parte della città, perché questa festa, in effetti, è molto rumorosa ed è chiaro che un vicinato composto soprattutto da persone anziane o da persone che non condividono questo tipo di passione, ne subisce soprattutto gli effetti negativi. Da quella volta, però, i rapporti fra le persone nel vicinato sono migliorati.
Le vostre scelte hanno a che fare con un tragitto culturale e di impegno femminista, perché avete scelto questo nome?
All’inizio ci siamo chiamate “vicine”, perché ci siamo guardate in faccia e abbiamo detto: “Noi qui cosa siamo? Siamo in fondo tutte vicine di casa”. Allora, io e Sandra de’ Perini abbiamo inventato questo nome. In questo modo volevamo indicare una maniera diversa di abitare la città che tenesse insieme le due parole, l’amore per la città, per il luogo che abitiamo, l’interesse a che questo sia un luogo di civiltà, in cui ci siano relazioni significative, sguardi positivi. Sandra è la mia prima vicina di casa ed è la donna con cui ho condiviso molti anni della mia vita politica: fin dagli anni Settanta ci siamo trovate assieme nel primo femminismo, facevamo parte di comitati o di gruppi per il salario e il lavoro domestico. Già allora vedevamo nel lavoro domestico e nella casa qualcosa di estremamente prezioso, che non veniva valorizzato dal discorso politico maschile e rischiava di essere sottovalutato anche dal femminismo di allora.
Poi c’è stato l’incontro con il pensiero della differenza che ha riscattato anche il lavoro in casa e il lavoro di civiltà che le donne comunque svolgono nella società, adesso come sempre. Abbiamo cercato di fare iniziative per mostrare quanto ricco fosse il pensiero ed il sapere femminile sulla città e quanti strumenti donne e uomini potevano darsi aprendo quella che per noi è una miniera d’oro, tuttora abbastanza inesplorata. In tutti questi anni abbiamo incrociato donne molto diverse tra loro: donne che già avevano una competenza, perché da anni lavoravano in questo senso e donne che cominciavano ad affacciarsi sulla scena politica, come le donne del Rione Pertini, una zona Peep della periferia di Mestre, i cui abitanti, all’inizio degli anni Novanta, hanno cominciato a lottare per migliorare le loro condizioni di vita.
Puoi raccontarci l’esperienza di questo quartiere?
Innanzitutto c’è da dire che questo quartiere è una zona Peep, dove, all’inizio degli anni Novanta, non c’era niente, solo la chiesa e un patronato: spesso a causa della pressione delle cooperative edili, si costruiscono prima le case e solo dopo le infrastrutture. Sta di fatto, comunque, che i cittadini e le cittadine soffrivano perché il loro quartiere non era un pezzo di città, ma un agglomerato informe, senza nessuna di quelle cose che fanno di un agglomerato un pezzo di città: mancava una piazza, l’ufficio postale, la farmacia, non c’era il centro civico, ecc. Sulla carta c’era tutto, però nei fatti si erano creati duecentomila intoppi per ogni cosa. Negli anni Ottanta si era formato anche un comitato di residenti, quasi tutti uomini, che avevano cercato di seguire i lavori, di lottare, ma senza risultati, per cui si erano diffuse stanchezza e sfiducia: fra gli abitanti del rione prevalevano atteggiamenti estremamente negativi. Allora, come spesso accade quando ci sono momenti abbastanza drammatici, furono le donne che si presero cura della situazione. In particolare fu una donna, una di quelle con cui avevamo fatto le “donne in nero”, che decise di telefonare alle sue vicine di casa, fece una lista e telefonò ad una ad una, le riunì a casa e cominciò con loro a stendere un progetto di azione politica. Poi chiese anche la mia collaborazione e io le dissi: “Io ci sto, solo se c’è un’egemonia femminile, altrimenti non ci sto, perché di lavorare tanto per consegnare tutto ai vari partiti, agli uomini che parlano in pubblico, a me non va”.
Lei si disse d’accordo e così cominciammo questa vicenda delle “vicine di casa del Rione Pertini” che fu un periodo di grandi entusiasmi.
La prima cosa che ci proponemmo di fare fu togliere la nomea di quartiere della miseria; per far questo organizzammo una politica culturale di grande livello con feste e concerti di qualità, in modo che il quartiere potesse diventare addirittura un nuovo centro per la città. Ci abituammo a distinguere quello che dipende da noi e quello che non dipende noi nella nostra situazione e ci dicevamo: “Guardiamo il nostro quartiere a partire da noi, non dagli altri: il quartiere è bellissimo perché le nostre case sono belle, perché è tutto in ordine, perché noi abbiamo dei rapporti che sono meravigliosi, perché siamo belle. Per quello che non dipende da noi, per la bruttezza imputabile agli amministratori o agli architetti, non dobbiamo avere vergogna”. Questo ha fatto fare uno scatto alle coscienze, ha fatto valorizzare subito ciò che vi è di positivo nel rione.
E’ venuto fuori, per esempio, che alcune donne si erano trasferite dal centro di Mestre al Rione Pertini, perché lì stavano molto meglio: i bambini potevano giocare e non c’erano le macchine. Insomma, vennero fuori tante cose positive e questo, contemporaneamente, fece nascere anche relazioni molto belle, molto vitali.
Per esempio, non c’era un negozio in tutto il rione e gli abitanti dovevano farsi due o tre chilometri per andare a comprare il pane. Cos’hanno fatto queste donne? Hanno fatto un’alleanza con quei venditori ambulanti che non riuscivano a trovare posto nei mercati della città, poi hanno fatto un’alleanza con alcuni preti e con alcuni consiglieri comunali, per cui alla fine è nato un mercatino abusivo. Naturalmente, i venditori ambulanti abusivi si sono beccati un sacco di multe, ma il figlio di una di queste donne è avvocato, si è impegnato e, nel giro di quindici giorni, il consiglio comunale ha approvato velocemente due delibere per legalizzare il mercato ambulante.
Il discorso non era quello di andare a fare cagnara o chissà cosa, la parola d’ordine era: “Non abbiamo le cose? Ebbene, ce le facciamo”. Nello stesso modo, sempre abusivamente, sono state fatte anche le pensiline. Lì non ce n’era neanche una sotto cui potesse ripararsi la gente che andava a prendere l’autobus. Tra l’altro, gli autobus erano abbastanza rari, se lo perdevi ti toccava aspettare mezz’ora quello successivo. Allora, cos’hanno fatto un bel giorno queste donne, aiutate dagli uomini? Le hanno costruite, semplicemente. Questa politica fatta con creatività, con coraggio e anche con uno spirito ironico e autoironico, ha dato i suoi frutti: l’immagine del quartiere ha cominciato a cambiare, non era più considerato il quartiere della miseria, il quartiere abbandonato da tutti.
Perché questo quartiere si chiama “Pertini”?
Questa, dei nomi e soprannomi, è una cosa interessante. Una volta, gli abitanti del quartiere si arrabbiarono perché un giornale aveva scritto: “I deportati del Rione Pertini”. Era una cosa che poteva essere accettata se era detta da uno di loro, ma non da altri: un conto è quando tu ti lamenti delle tue cose, un conto è quando gli altri ti affibbiano un marchio negativo. Una cosa che la gente delle periferie non sopporta è essere chiamata con delle sigle, tipo Peep, vogliono avere un nome e infatti loro adesso si chiamano “Rione Pertini”. Però, questa è una cosa non ufficiale, non è scritta da nessuna parte: siccome c’è una via intitolata a Pertini, allora il rione si è autobattezzato “Rione Pertini”.
Un giorno c’è stata battaglia sul nome perché c’era la parte più vicina al mondo cattolico e parrocchiale a cui non andava bene il nome “Pertini” perché troppo segnato politicamente; loro avevano pensato di chiamare il quartiere “Rione del Miglio”.
Anche a me questo nome piaceva di più, perché a me questa storia dei martiri non è che piaccia tanto. Poiché questa zona nelle mappe antiche era coltivata a miglio, era un bel nome, che aveva una sua forza. La gente, però, si identificava di più nel nome proprio, e che poi fosse l’ex presidente secondo me non lo sapeva quasi nessuno. Era la forza del nome, del cognome anzi: identificava maggiormente. Infatti, penso che semmai dovesse essere ufficializzato nella toponomastica del Comune, questo diventerà il “Rione Pertini”.
Hai usato la parola “autorità in senso buono”, puoi spiegare?
Si trattava, nel caso del quartiere, di continuare la lotta per la qualità della vita, ma di farlo con una posizione di autorità, non di piagnisteo. L’autorità consisteva nel far vedere che quelle delle “altre autorità” erano tutte scuse, che tutti i rallentamenti, in fondo, erano delle banalità, che era assurdo che in uno Stato, tutto sommato abbastanza ricco ed evoluto, non si mettessero due pensiline per chissà quali motivi… Secondariamente, era importante mostrare di conoscere bene le cose, di saper leggere le carte, per non farsi intimidire dal linguaggio della burocrazia. In questo, devo dire, le donne del Rione Pertini hanno dimostrato una grandissima competenza: andavano davanti ai funzionari che leggevano le mappe delle fognature e mostravano di conoscere tutto delle fognature del quartiere, demistificando così il discorso dell’esperto.
La non trasparenza è proprio questo potere di far vedere che le cose sono sempre difficili e complicate, è tenersi le informazioni per sé. Alla trasparenza ci si arriva non già con un’ennesima legge, come la 241, che obbliga alla trasparenza negli atti amministrativi, ma facendo vedere che le cose in fondo non sono così complicate, che anche una casalinga è in grado di capire se una fogna va bene o va male.
Ecco, porsi in maniera autorevole con le istituzioni è stata la prima cosa. L’altra è stata non mollare mai sul terreno dei rapporti, nel senso che un rione vive in virtù dei rapporti, delle relazioni vitali, che esistono fra i suoi abitanti.
Hai usato la parola “mediazione”, credo che le donne siano bravissime nell’arte della mediazione continua…
Intanto, hai fatto bene a nominare la mediazione, perché non voglio che le “vicine” vengano confuse con il movimento comunitarista, perché al centro del nostro discorso c’è la relazione, e la relazione è il contrario della comunità come la intendono coloro che vedono in essa una pluralità di soggetti singoli, per cui considerano la comunità come un “noi”. Una delle cose rispetto alle quali ci vogliamo smarcare è proprio il discorso del “noi”, perché la relazione è sempre dinamica, non fissa mai in un’identità, ma presuppone uno scambio e una ricontrattazione continua delle cose che avviene tra reti. Per questo noi non ci diciamo “gruppo”, ma “associazione”, perché dal punto di vista legale siamo un’associazione di libere donne, però la figura che ci descrive e disegna meglio è la rete, una rete di rapporti. Il “noi” non esiste perché ti fissa in un’identità e questo è pericoloso, perché ti riporta alla fissità dell’uno, da cui ci siamo staccate proprio grazie al pensiero della differenza, che mette in discussione il soggetto unico. Mettere il “noi” al posto dell’uno vuol dire mettere un altro uno. Da questo punto di vista, è fuorviante, rispetto alla pratica delle “vicine di casa”, parlare di comunità, perché ripropone il discorso di un corpo unico che potrebbe portare a conseguenze nefaste come il totalitarismo.
Hai parlato spesso di pratiche di relazione, si potrebbe parlare anche di una pratica dell’amicizia?
No, perché non si tratta di un’amicizia, anche se non la esclude. La pratica di relazione può nascere anche tra due che non condividono il piano del privato, ma condividono il piano del pubblico, della scommessa politica. Nell’esperienza delle donne non c’è mai una divisione netta tra privato e pubblico, tant’è vero che con le “vicine di casa” le case sono diventate luoghi di riunione, luoghi pubblici. Le riunioni delle “vicine di casa” si sono tenute nei centri civici, nei patronati, nei sottoscala degli edifici del Rione Pertini, ma molto spesso nelle case. In quel momento quelle case diventavano pubbliche.
Anche la relazione è una relazione politica, non è una relazione dentro l’ambito privatistico. Essa quindi non esclude l’amicizia, ma non è esattamente l’amicizia se per amicizia si intende, come spesso avviene, il rapporto tra due pari, tra due uguali. Nel rapporto tra due io penso sempre al dispari, a una disparità in cui uno ha un di più rispetto all’altro, e viceversa. E’ proprio da questa disparità che scatta lo scambio profondo: io riconosco in te qualcosa di prezioso, che tu condividi con me; io esprimo il mio desiderio a te e tu mi aiuti a trovare la mediazione e il contesto per realizzarlo. Io avevo già sperimentato il gruppo delle donne di quartiere e avevo visto che non funzionava; allora ho provato a vedere se la pratica della disparità poteva funzionare con donne che non conoscevano niente del pensiero della differenza, che non avevano fatto pratica politica nel movimento femminista e l’ho detta in questo modo: “Tra noi ci sono delle disparità, non siamo tutte uguali, ce lo diciamo o preferiamo non parlarne?”. Così abbiamo cominciato a nominare le nostre disparità, intendendole come risorse. Io avevo, per esempio, la risorsa di conoscere abbastanza bene l’amministrazione perché ci lavoro dentro, un’altra donna aveva una grande competenza nei rapporti con la parrocchia, aveva una grande grinta politica, un’altra ancora aveva rapporti con associazioni culturali… Mettere assieme queste donne dalle competenze diverse voleva dire capire cosa una poteva dare all’altra, e viceversa.
Naturalmente, questi passaggi di competenze sono abbastanza scontati in ogni ambiente di lavoro, però parlarne liberamente fa sì che tu non vivi male la tua parziale inferiorità, mentre le altre accolgono quel poco che tu puoi dare. Nello stesso tempo, questo è un lavoro che agisce su quel sentimento, molto negativo nei gruppi, che è l’invidia. Quindi, abbiamo lavorato anche su questi sentimenti negativi, ed è molto importante nel discorso sul razzismo interrogare i sentimenti negativi, che sono dentro tutti noi. Un’altra pratica di relazione che abbiamo sperimentato è quella dell’affidamento. Io ed altre amministratrici siamo entrate dentro l’amministrazione pubblica con una relazione di affidamento ad un’altra donna.
Può sembrare strana questa cosa, ma noi abbiamo capito che entrando nell’amministrazione, la vera forza politica, la spinta a dare il meglio di te stessa, che era il tuo essere, primariamente e semplicemente, donna, non poteva venire dal sostegno dei partiti, delle maggioranze, ma da un rapporto profondo con un’altra donna. Cosa vuol dire? Che tutte le scelte principali, tutte le contraddizioni e tutti i nodi che tu affronti nell’amministrazione, li metti in discussione con la donna a cui tu riconosci un’autorità e a cui tu chiedi consiglio e misura.
Tornando alle cose che avete fatto, vi siete impegnate anche sul problema della prostituzione…
Come “vicine”, ci siamo dette che il degrado di una città nasce dal fatto che la città non viene pensata, non viene conosciuta, non viene amata, non viene curata, perché viene lasciata a se stessa. Il degrado è la mancanza di pensiero, non sono gli immigrati né le prostitute.
Era successo che gli abitanti di un quartiere si era ribellata al rumore e al traffico notturno indotti dalla prostituzione. Il consiglio di quartiere, assieme all’amministrazione comunale, aveva preso delle misure di limitazione del traffico per impedire alle auto dei clienti di entrare nelle strade. Questo, da una parte, ha suscitato delle polemiche sui giornali di sinistra, a livello nazionale, perché era una misura repressiva, reazionaria, miope; dall’altra, è stata criticata dalla Lega e da altri, in quanto misura assolutamente insufficiente. Noi, allora, abbiamo chiamato una donna che conoscesse il problema, Roberta Tatafiore, che da anni studia il problema della prostituzione ed è in relazione con donne come Pia Coveri e Carla Corso. Roberta è venuta qui, ha parlato con le “vicine di casa”, ha parlato anche con donne che vivevano in prima persona il problema delle nuove prostitute sotto casa e ha presentato Pia Coveri e Carla Corso. Attraverso la loro mediazione, è stato proposto all’Assessorato alle politiche sociali un progetto d’intervento chiamato Tampet, che affronta concretamente sia il problema delle giovani prostitute che vorrebbero uscire dal giro sia il problema dell’informazione per la prevenzione dell’Aids che il problema dei rapporti con la cittadinanza, quindi tenere più pulito, limitare i rumori, ecc. Sono state fatte delle ricerche sul campo ed è stato realizzato un progetto, a livello cittadino, di sensibilizzazione sul problema: sono stati presentati dei libri, fatti incontri in modo da presentare il problema della prostituzione in tutta la sua complessità, stando sempre attente a non colpevolizzare le persone, cercando di dar voce anche allo sdegno, al malessere, al rifiuto da parte di molte donne verso giovani donne che si prostituiscono, che è un rifiuto problematico perché nel vedere un’altra donna che vende il proprio corpo c’è sempre un rispecchiamento che fa problema, e poi, nel caso si tratti di giovani, c’è il pensiero, molto brutto, che non siano arrivate lì per loro spontanea volontà.
Devo dire che, parlando e discutendo, dei risultati si raggiungono sempre. Fra l’altro c’è stata un’altra cosa molto bella: alcune famiglie si sono impegnate per accogliere giovani prostitute uscite dal giro. Proprio una donna e suo marito, amici miei, ne hanno accolto una in casa e l’ultima volta che ci siamo viste, a una riunione, mi diceva: “Io non aiuto le prostitute, io aiuto lei”, e diceva il nome e cognome di questa donna. Questo per dire che lei faceva questa cosa all’interno di una relazione umana molto precisa. Non è che si facesse carico del problema, lei faceva quella cosa precisa. Mi è sembrato molto significativo: si può affrontare un problema senza farsene carico ideologicamente, lo si può affrontare a partire da un tuo desiderio, attraverso una relazione molto precisa. Lo ripeto, il nostro modo di avvicinarci ai problemi della città è meno ideologico e più concreto, più pratico. Interroghiamo la realtà in maniera molto disincantata, dando voce e parola anche ai sentimenti peggiori.
I quartieri operai e popolari di una volta non ci sono più. Il vicinato su cosa si può reggere oggi? Le donne possono essere un punto di tenuta?
Sì, le donne lo sono, di fatto. Certo, una volta il lavoro si rifletteva anche nel quartiere, c’era un tessuto più connesso, gli stessi partiti avevano questa funzione di mediazione sociale. Oggi questo non c’è più, c’è uno scollamento. Anche i poveri non hanno più autorità, non hanno più parola, si parla di solidarietà, però la loro vera parola, la parola forte, l’autorità che una volta avevano gli operai, non c’è più.
Anche le donne possono rischiare che la loro competenza, che finora ha retto, venga sommersa.
La competenza della vicina di casa, della stessa madre rispetto alla propria creatura, il trasferimento di saperi dalle nonne o dalle zie alle giovani madri, tutto questo rischia di perdersi, sommerso dalla figura dell’esperto, del consultorio oppure delle varie organizzazioni che adesso nascono come funghi; questi centri per la cura del disagio familiare, tutte queste cose che nascono di supporto e che sono, per carità, anche degli sbocchi occupazionali per tante persone in cerca di collocazione, se non sono gestiti cum grano salis rischiano di soppiantare quella competenza preziosissima, di cui la società non può fare a meno, che è l’arte di sapersi arrangiare e di affidarsi a quello che sai già. Io vedo spesso giovani amiche neo-mamme, che, di fronte all’esperto depositario, nel loro immaginario, di chissà quali esperienze, dimenticano anche quello che sanno già benissimo o che, molto più facilmente, potrebbero sapere dalla vicina di casa o dalla loro madre.
A proposito della dismissione di saperi diffusi che danno risposte efficaci ai problemi concreti del vivere, come “vicine” facemmo a suo tempo una specie di inchiesta. In quell’occasione ho conosciuto una di quelle infermiere che accompagnano le persone alla morte, nelle case o anche negli ospedali.
Interrogandola, ho riscontrato tanta esperienza, tanta consapevolezza, tanta conoscenza. Ecco, lei era portatrice di una civiltà della morte che la nostra società sta completamente perdendo. Tant’è vero che, quando ne ho avuto bisogno sia per mia suocera che per mio padre, mi sono rivolta a lei e così ha fatto mio marito che pure è un medico: evidentemente quella donna poteva dare qualcosa che, in certi casi, la scienza medica non può dare.
Ricordo una sua frase stupenda: “Una persona che sta per morire non è morta, è vivente e quindi io, per far passare alla famiglia che alla persona questi ultimi istanti di vita nella maniera più civile possibile, ho bisogno di avere una relazione con questa persona, la voglio conoscere prima, non datemela quando è moribonda. Fatemela conoscere prima”. Non faceva questione di soldi, diceva: “Preferisco così, per fare bene il mio lavoro. Quando sarà il momento, io potrò carpire dal suo sguardo, dai suoi gesti, di cosa ha bisogno”. Lei, infatti, faceva l’esempio dell’albero di Natale: “Tu devi pensare a una persona come fosse un albero di Natale, in cui, a un certo momento, alcune luci si spengono, ma altre restano accese. Tu devi concentrarti su quelle luci lì e cercare di mantenere l’attenzione per mantenerle al massimo luminose, non vedere già tutto nero”.
Spesso le famiglie, quando hanno una grande disgrazia in casa, vivono la morte in una maniera devastante, in una confusione, in una perdita di senso che travolge tutto. La sua non era l’applicazione di una tecnica, ma era una cosa estremamente individualizzata. Il malato era già in uno stato irrecuperabile e lei si faceva dare l’album delle fotografie, si faceva dire le canzoni o le poesie che preferiva. Dedicandosi a questo, insegnava anche alla famiglia a fare qualcosa di significativo, a restituire un senso a tutto.
Ho trovato meravigliosa questa cosa, mi ha commosso profondamente e ho capito che ci sono tante donne e tanti uomini, che sanno fare cose che non vengono considerate per quello che sono, ma che sono oro puro. Dare il massimo della visibilità a questi aspetti della competenza simbolica femminile mi è sembrato un dovere, una necessità politica del presente.
Ma in tanti quartieri ormai non ci si conosce neanche più…
Sono arrivata a dirmi che il fatto che ci siano delle liti, anche furibonde, a volte terrificanti, comunque è già qualcosa: così almeno i vicini si conoscono! A Mestre ci sono delle zone in cui ormai la gente non si conosce più, non si saluta e questo, in una realtà come la nostra, non è ancora così drammatica, però comincia a mostrare il pericolo, per la vita cittadina e per la convivenza, di questa mancanza di dimensione, di relazione e di rapporti.
Quando anni fa sono stata negli Stati Uniti, passeggiando per le strade ho visto alcuni biglietti fuori dalle porte delle case, in cui la gente veniva invitata a una festa di vicinato. Accanto c’era la lista di quello che doveva fare il buon vicino di casa o come ci si deve rapportare al vicino di casa, tipo scambiarsi i numeri di telefono oppure salutarsi. Messo così, con quel linguaggio prescrittivo, pensai: “Mamma mia, dove sono capitata?”.
In seguito, mi sono resa conto di quanto fosse importante prendersi cura di questa dimensione, che in Italia ancora non avevamo perso, perché, ed è un altra cosa che ho imparato con le “vicine”, non bisogna dare per scontato che quello che hai sia dato per sempre, quasi fosse un diritto acquisito: ci deve essere sempre un reinvestimento sulle cose. E questo mi sembra l’insegnamento tragico della guerra nella ex-Jugoslavia: non si può mai dare per scontato nulla, neanche i buoni rapporti di vicinato. Per una civiltà bisogna lavorare con impegno, giorno per giorno.
Intervista a Luana Zanella, insegnante, vive a Mestre. E’ una delle fondatrici dell’associazione Le vicine di casa.
realizzata da Gianni Saporetti