Natale di Quantità o di Qualità? Gli ultimi mesi sono stati per me estremamente impegnativi e intensi: tante, forse troppe, cose da fare, da dover fare, da voler fare; troppo poco tempo, troppe poche forze o risorse per farlo. Parlando con altre persone, sentendole mi sono accorto che è un pensiero o una sensazione, se non comune almeno frequente. Il clima generale che si respira in realtà da parecchio tempo è stata poi una spinta ulteriore a pensare al Natale come un momento di riflessione su quantità e qualità riguardo almeno tre aspetti: quello che prendiamo dal mondo, quello che possiamo fare per il mondo, per le nostre relazioni personali.
Meno cose, meno informazioni Anche se non tutti condivideranno, il primo passo a me sembra quello più facile. Già da un po’ di settimane il ritornello è frequente è “meno consumi quest’anno a Natale”, “la gente rimarrà a casa per le feste”, “calo di vendite” e così via. Credo che questo ci spinga, finalmente, a cercare quelle cose importanti e fondamentali nella nostra vita che abbiamo sommerso fra scatoloni di cose inutili e superficiali a cercare nei rapporti con gli altri quello che non possiamo più raggiungere da soli. Se poi è un danno per il nostro sistema economico, allora ne inventeremo un altro. Ma sono tante troppe anche le informazioni, le notizie, i rumori inutili che alla fine ci ingombrano la mente e ci lasciano vuoti, le comunicazioni che ci intasano e ci lasciano soli. Come dice il sociologo Zygmunt Bauman parlando del mondo contemporaneo: “In questo baillamme di opinioni e suggerimenti contradditori avremmo bisogno di una trebbiatrice capace di aiutarci a separare i granelli di verità e di ciò che merita la nostra attenzione dalla pula delle menzogne, delle illusioni, delle sciocchezze e degli scarti”. Da Zygmunt Bauman, Cose che abbiamo in comune, Laterza 2012 La sfida è provare a chiudere per qualche minuto o qualche ora i canali e provare a riscoprire il silenzio.
Un mondo da salvare Qui per quanto mi riguarda, la situazione si fa più difficile: spesso chi lavora nel sociale (ma anche in altri settori) dice di non aver abbastanza tempo che non bastano ore o gironi per aiutare le persone, per capire come aiutarle, per essere significativi nella loro vita. Personalmente vorrei fare mille azioni, essere in mille posti e fare tutto bene, ma non è possibile. Ma mi sono accorto che non conta quanto tempo, ma la qualità di quel tempo: in pochi minuti a volte mi sono accorto di persone che si sono aperte in modo che forse non avevano mai fatto con amici e parenti, che avevano bisogno solo di un istante di attenzione per confessare un pentimento una paura e lasciarlo andare, liberandosene. Quei minuti valgono più di ore di lavoro, di attività, di azioni fatte: spero di riuscire a ricordarmelo più spesso. La qualità del tempo Questo è un tema che si lega anche a quello dello spazio dedicato agli affetti, agli amici ed ai parenti: punto debole per noi sempre di fretta e soprattutto motivo d’ansia e sensi di colpa. A salvarmi una bambina, che mi ha fatto capire che non importava quanto tempo si passa con lei ma come lo si passa. Il che significa che, certo, mi impegnerò a passare più tempo nelle relazioni, ma che questo tempo non sarà un tempo ritagliato e stanco, ma un tempo centrale, vitale e pieno di energie. Mi permetto di chiudere con una storiella orientale: “Discepolo <Come posso essere un grande uomo? <Perché essere un grande uomo?> chiese il maestro <Essere un uomo è già un’impresa abbastanza grande.> Da De Mello, Un minuto di saggezza, Paoline 2002