Lisa, da poco arrivata al MOVi con il Servizio Civile, ci racconta la sua esperienza al progetto INVEP (di cui il MOVI e patner) nell’ambito del programma europeo Erasmus plus,che […]
Read more
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Notizie raccolte dal MoVI su temi quali il volontariato, la solidarietà, e tutto ciò che ci fa riflettere per cercare di costruire un mondo migliore.
Lisa, da poco arrivata al MOVi con il Servizio Civile, ci racconta la sua esperienza al progetto INVEP (di cui il MOVI e patner) nell’ambito del programma europeo Erasmus plus,che […]
Read moreQuarant’anni fa la terra tornò a tremare violentemente. A quattro mesi dalla scossa che il 6 maggio 1976 distrusse il Friuli, il 15 settembre un altro terremoto segnò nuovamente un […]
Read moreProvate a immaginarvi disabili: come cambierebbe la vostra vita? Filippo Follis, imprenditore tetraplegico e direttore della testata web “Disabili DOC”, sollecita a costruire un mondo a misura di tutti. “Se […]
Read moreL’ALTRA faccia del terremoto, della tragedia che ha devastato alcune zone dell’Italia centrale, è il ritorno del volontariato. Che ha partecipato, attivamente, ai soccorsi. E continuerà anche domani e dopo. […]
Read moreRicordo qualche settimana fa un vecchietto aggredito dall’autista dell’autobus da cui era poco prima sceso(scena fortunatamente ripresa dalle telecamere di sicurezza di una banca) che crolla a terra senza potersi […]
Read moreNon trascorre giorno senza che i media nazionali e mondiali riferiscano un pensiero, un monito, una riflessione del Santo Padre sulle problematiche che affliggono il mondo ed i suoi abitanti. […]
Read moreRiportiamo alcune reazioni all’approvazione della legge di riforma del terzo settore Innanzitutto la Conferenza Nazionale Enti Servizio, «La principale innovazione del testo, che ne giustifica la definizione di Servizio Civile […]
Read moreDopo due anni di negoziati e compromessi, si è arrivati all’approvazione finale della legge delega che punta ad aprire il settore al mercato, oltre a fare chiarezza in un quadro […]
Read moreDelle oltre 170mila persone sbarcate sul territorio italiano nel 2014, al 1° gennaio 2015 quelle accolte e rimaste nelle diverse strutture di prima e seconda accoglienza sono poco meno di […]
Read moreMaria Maracich,te ne sei andata proprio quando avevamo di nuovo bisogno di te! L’ottimismo dell’ultimo appello si è presto spento…ancora persone a dormire sul prato……ancora necessità di coperte, vestiti, zaini….quanti […]
Read more