FIORIRE DOVE DIO CI HA SEMINATI

Difficile descrivere le cose dette e fatte da Monsignor Nervo in questi anni in qualche riga, forse anche in qualche pagina. Infatti i giornali riescono a descrivere alcuni aspetti tralasciandone altri, valorizzando un’azione e dimenticandone altre: da staffetta per la Resistenza a Cappellano di fabbrica; da fondatore del Centro di studi, ricerche e formazione nel settore dei servizi sociali e sanitari (poi Fondazione Emanuela Zancan) a primo direttore della Caritas nel 1971, in cui rimase come vicepresidente fino al 1986; da presidente del Comitato nazionale di volontariato di Protezione civile a curatore dei rapporti fra Cei e Istituzioni, e molto altro ancora. Tutto questo fanno intuire la statura dell’uomo, ma non ne restituisce a pieno il valore ed il significato profetico di chi, come lui,  è stato per tutto il mondo dell’impegno civile italiano un grande modello.

Sento molto vicino Monsignor Nervo (pur avendolo incontrato solo poche di volte di persona) perché è stato promotore o motore di momenti e riflessioni chiave nella mia esperienza di vita:

  1. Nella dimensione sociale, con il suo essere accanto agli ultimi comprendendoli, stando con loro, ma soprattutto con l’attenzione alla loro persona e alla loro dignità.

  2. Nel sostegno all’Obiezione di Coscienza prima, e del servizio Civile sia maschile che femminile poi, intesi come “una grande esperienza di educazione alla pace e alla lotta contro la povertà e l’esclusione sociale” che va intesa come scelta profonda ed educante.

  3. Nella scoperta e fondazione di un nuovo volontariato  inteso non come mera assistenza, ma come “affermazione dei valori dell’uomo” e promozione dei diritti e della dignità di chi ne è espropriato.  Con questa ispirazione è stato co-fondatore con Luciano Tavazza del Movi.

  4. Nella concreta scoperta di un aiuto basato sulla relazione come nel terremoto del 1976 in Friuli, che così ricordava: “Proponemmo alle diocesi e alle Caritas diocesane che ciascuna si facesse carico di un Paese gravemente colpito, non tanto per mandare soldi o altre aiuti, ma perché a rotazione un gruppo di volontari andasse a vivere con loro, per condividere le loro difficoltà. Risposero circa ottanta diocesi: fu un’esperienza splendida di comunione umana ed ecclesiale”.

Realtà e riflessione, ricerca e sperimentazione nel concreto sono state il modo di operare di Mons. Nervo che sosteneva: “La realtà ci ha aiutati a camminare concretamente alla luce dei principi dello Statuto (della Caritas).
Il terremoto del Friuli del 1976, ad esempio, ci ha aiutati a vivere con i gemellaggi una forte esperienza di comunione ecclesiale; il problema dei profughi vietnamiti (1980-81) ci ha aiutati a vivere concretamente il valore dell’accoglienza; il fenomeno del servizio civile degli obiettori di coscienza ha aiutato le Caritas diocesane e le comunità ecclesiali a vivere in modo diffuso il valore della pace”.

Come uomo di fede la centralità era per lui “farsi voce dei poveri all’interno della Chiesa e nella società civile” e “Fiorire dove Dio ci ha seminati”.

E’ significativo che abbia passato il testimone proprio pochi giorni dopo l’elezione al Soglio Pontificio di un Papa che ha posto come primo impegno l’attenzione agli ultimi.

Nel mio ricordo rimane la meraviglia per una persona che a 90 anni –  quando gli abbiamo chiesto di parlare ad un gruppo di volontari – ha risposto con la semplicità e l’entusiasmo di una persona invitata ad una festa tra amici.

Alberto Fabris – Movi FVG

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *