SUSSIDIARIETÀ, LEGGE QUADRO SUL VOLONTARIATO, POLITICA

Movità 35-2007 del 31 ottobre

“La Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l’autonomia e ne favorisce l’apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato, dalle regioni …”. Così recita l’articolo uno della legge quadro del Volontariato, legge 266/1991. Legge di riferimento che “stabilisce i principi cui le regioni e le province autonome devono attenersi nel disciplinare i rapporti fra le istituzioni pubbliche e le organizzazioni di volontariato” (segue l’articolo 1).
Quando è stata varata nel 1991 era senz’altro una legge all’avanguardia che per la prima volta riconosceva in maniera così chiara un’espressione di libera organizzazione dei cittadini, da promuovere e salvaguardare e con cui avere relazioni di stretta collaborazione. Rimane però, nella legge, sempre questa idea sottointesa di un rapporto in qualche modo gerarchico: è il pubblico, lo Stato, che individua le finalità delle azioni su cui valorizzare l’apporto del volontariato. Che fissa obiettivi e priorità.
Con l’introduzione del principio di Sussidiarietà nell’articolo 118 della nostra Costituzione, un altro importante passo avanti è stato fatto in questo cammino progressivo di riforma dello stato (o, secondo alcuni, di piena attuazione dei principi già contenuti nella costituzione). Ed in particolare nel superamento di questa contrapposizione bi-polare tra stato e cittadini, quella appunto che prevede che unico garante possibile dell’interesse collettivo possa essere solamente lo stato e che giustifica quindi la gerarchia di cui si diceva prima.
Per questo, nella riforma in corso della legge 266/1991, una delle cose da sistemare è proprio questa: in coerenza con il principio di sussidiarietà, occorre affermare che il volontariato è uno dei modi in cui i cittadini associati  si adoperano “per lo svolgimento di attività di interesse generale” (art 118 della costituzione), azione che è libera ed autonoma e che lo stato favorisce e riconosce e con cui, quindi, si rapporta in modo non gerarchico ma, appunto, sussidiario. Non più stato da una parte e cittadini dall’altra, allora, ma tutti insieme “attorno ad un tavolo” per concertare e raccordare, nell’interesse di tutti, le nostre rispettive attività ed azioni, nel rispetto dei diversi ruoli e competenze.
Forse è anche questo uno degli ingredienti necessari per ridare spazio e credibilità ad una Politica che sia capace di valorizzare e promuovere la partecipazione e un sano dialogo tra i soggetti sociali, dal basso, superando l’idea esclusiva di governo e gestione del potere basata sulla delega e sul “vinca il più forte o il più furbo” a favore di un novo modo,partecipativo, di pensare il governo delle cose di tutti.

La redazione di Info-MoVI


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *