L’alternanza scuola lavoro è un progetto grazie al quale tutti gli studenti delle superiori(dal terzo anno in poi) sono tenuti a svolgere un periodo di stage in azienda. Sono tirocini […]
Read more
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
L’alternanza scuola lavoro è un progetto grazie al quale tutti gli studenti delle superiori(dal terzo anno in poi) sono tenuti a svolgere un periodo di stage in azienda. Sono tirocini […]
Read moreLe valutazioni del presidente di Legambiente Sandro Cargnelutti sui dati di ecosistema urbano 2017. “Le prestazioni ambientali dei nostri capoluoghi sono migliorate. Spiccano nella graduatoria nazionale dei capoluoghi di provincia […]
Read more“Il Garante regionale dei diritti della persona, nella sua composizione collegiale, esprime preoccupazione e condanna per gli atti di intolleranza e ostilità nei confronti dell’accoglienza di piccoli gruppi di richiedenti […]
Read moreAlcuni progetti fotografici online mostrano le testimonianza di isolamento digitale create dall’uso degli smartphone,. Un fenomeno diffuso che si può descrivere come la solitudine in compagnia. Persone ricurve su loro […]
Read moreE’ passato un pò di tempo da quel lontano primo giorno di primavera del 2013 quando il MoVI FVG, insieme ad altre 36 associazioni, lanciò, con il documento “Il Csv […]
Read more“La vera sfida è incidere sull’80 per cento di italiani ‘inattivi’, quelli che non hanno mai svolto alcuna attività di volontariato, né hanno mai fatto donazioni. Rendetevi conto che voi […]
Read moreCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in vigore da oggi il Codice del Terzo settore. La parola riordino, usata più volte anche dal sottosegretario Luigi Bobba, “padre” della riforma, […]
Read moreUna volta erano solo i Verdi, il partito politico che, con una certa influenza nei governi locali e nazionali, cercavano di porre un freno alla distruzione del nostro territorio. Il […]
Read moreSpariscono le onlus, arrivano gli Ets, nasce il Registro unico nazionale del Terzo settore, aumenta la trasparenza e cambiano le agevolazioni fiscali e i metodi di finanziamento: ecco i principali […]
Read moreLa solidarietà come sentimento sociale sarà una delle rivoluzioni del terzo millennio, proprio come l’aver compreso che la giustizia deve essere un sentimento sociale che si esprime con la legge […]
Read more