Come annunciato il 12 aprile scorso al festival del volontariato a Lucca, Matteo Renzi è stato di parola. «Tra un mese esatto renderò noto un testo base per la riforma […]
Read moreCategoria: DI LA TUA!
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
Facciamo ambiente
“Facciamo Ambiente” unico scopo è quello di “sensibilizzare” e informare su quello che accade all’Ambiente e tutto quello che ci ricade dentro.. ossia la vita di tutti i giorni. Proviamo […]
Read moresempre più non profit
Le istituzioni non profit attive in Italia sono 301.191(+28 per cento rispetto al 2001). L’incremento riguarda quasi tutte le regioni italiane, con punte sopra la media nazionale al Centro e […]
Read moreIn scena l’Italia che fa bene
Più che un politico lo diresti una rockstar, una madonna pellegrina, comunque qualcosa che catalizza folla. E anche qui a Lucca, al Festival del Volontariato, il festival «dell’Italia che fa […]
Read morePillole di Fattoria sociale
«Gli orti sociali nascono un po’ dappertutto, sui tetti di New York, nei terrazzi di Milano, nelle fabbriche dismesse di Detroit o nella periferia di Kinshasa. Non sono esperienze estemporanee […]
Read moreLa Francia e l’economia sociale e solidale
Il progetto di legge per l’economia sociale e solidale, mette sotto i riflettori un settore dal peso considerevole che fornisce risposte credibili ai circuiti economici tradizionali. L’economia sociale e solidale […]
Read moreReti che sostengono
Un uomo si ammala e in poco tempo ci lascia. Si allestisce, con l’aiuto di tecnici dell’azienda sanitaria, una camera adatta alla sua grave malattia. Amici e conoscenti si stringono […]
Read moreVolontariato e gratuità come dono
La gratuità, insieme alla solidarietà, rappresenta il fondamento etico del volontariato, ne qualifica il modus operandi e lo distingue da tutte le forme di azione sociale.Non a caso l’organizzazione di […]
Read moreGratuità e reciprocità
Quello del volontariato nella quotidianità e non nella straordinarietà, appare una sfida per il nostro tempo. Il sociologo Zygmunt Bauman in una recente intervista ha dichiarato che «il tempo, nell’era […]
Read moreLa decrescita serena
Dove andiamo? Dritti contro un muro. Siamo a bordo di un bolide senza pilota, senza marcia indietro e senza freni, che sta andando a fracassarsi contro i limiti del pianeta”. […]
Read more