Dalla nostra fede in Cristo fattosi povero, e sempre vicino ai poveri e agli esclusi, deriva la preoccupazione per lo sviluppo integrale dei più abbandonati della società. Ogni cristiano e […]
Read moreCategoria: DI LA TUA!
Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari.
In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa.
Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it

COSA VOGLIONO LE DONNE
Per ragioni non riassumibili in venti righe, un cavaliere della Tavola Rotonda si ritrovò sposato a una donna vecchia, sdentata e puzzolente. Dopo il supplizio della festa di nozze, durante […]
Read more8 marzo in Africa
Festeggiare l’otto marzo in Africa forse non è la stessa cosa dei nostri festeggiamenti. Un esempio ci viene dalla proposta di Amref una delle più importanti ong africane, che ha […]
Read moreUna società senza volontari
Sogniamo una società senza volontari perché interamente “costituita” da cittadini attivi e solidali. Per avvicinarci a questo ideale sappiamo che occorre continuare ad impegnarci per “rimuovere gli ostacoli di ordine […]
Read moreStrategie per il futuro dei CSV
Quando i CSV si interrogano per capire e progettare il loro futuro e pensare ad un nuovo volontariato. Si è concluso recentemente il convegno organizzato dai CSV dell’Emilia Romagna dal […]
Read moreACQUA BENE COMUNE O MERCE?
Per costruire una democrazia “ecologica globale”, fondata su una pacifica convivenza degli esseri umani tra di loro ma soprattutto con la natura, bisogna partire dall’ecologia sociale, cioè dai comportamenti che […]
Read moreLa spesa alimentare oltre la crisi
Boom dei Gas (Gruppi di acquisto solidale): un vero boom si sta registrando per le prenotazioni on line per acquisti di prossimità anche direttamente dal produttore a chilometri zero, che […]
Read moreTra il dire e il welfare
Che cos’è il welfare? E perché ci riguarda tutti, in modo diretto? Esce per Altreconomia edizioni un libro che spiega in modo semplice ed efficace che cosa lo Stato ha […]
Read moreTutti diversi tutti protagonisti
Non sono un’anomalia della società, qualcosa di esterno. Sono parte della società stessa, sono parte di noi. Stiamo parlando dei disabili, di quel folto popolo per cui, molto spesso, compiere […]
Read morePer un nuovo sapere sulla povertà
Oggi per combattere la povertà risulta indispensabile pervenire ad un “concerto” di strategie ed una “unità” di intenti che coinvolga l’insieme dei soggetti istituzionali e della società civile. Tale coralità […]
Read more