“Ad Auschwitz superai la selezione per tre volte. Quando ci chiamavano sapevamo che era per decidere se eravamo ancora utili e potevamo andare avanti, o se eravamo vecchi pezzi irrecuperabili. […]
Read more![](https://movi.fvg.it/wp-content/uploads/2019/11/segre-giovane-360x270.jpg)
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Notizie raccolte dal MoVI su temi quali il volontariato, la solidarietà, e tutto ciò che ci fa riflettere per cercare di costruire un mondo migliore.
“Ad Auschwitz superai la selezione per tre volte. Quando ci chiamavano sapevamo che era per decidere se eravamo ancora utili e potevamo andare avanti, o se eravamo vecchi pezzi irrecuperabili. […]
Read moreAcqua del rubinetto vs acqua in bottiglia. Una questione cruciale dei nostri tempi, con risvolti ambientali notevoli, che possono spostare significativamente l’ago della bilancia della produ-zione di rifiuti in plastica.Secondo […]
Read moreCosa succede quando si uniscono bambini e anziani sotto lo stesso tetto? Da Seattle a Piacenza, si stanno diffondendo i modelli virtuosi che uniscono asili e case di cura per […]
Read moreIl reddito di cittadinanza non ha cancellato la povertà. Per questo l’Alleanza ribadisce con forza la necessità di mantenere lo stanziamento di risorse previsto dalla legge di bilancio dello scorso […]
Read moreRapporto Asvis 2019. L’Italia deve fare molto di più contro la crisi climatica, ma non è la sola Simone Santi L’Italia è migliorata in 9 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, […]
Read moreVista la capillarità con cui internet è presente nelle nostre vite, imparare ad utilizzare correttamente tale strumento di connessione è oggi un imperativo ineludibile. Durante il mio servizio civile ho […]
Read moreIl sindaco mette a disposizione una casa di sua proprietà per accogliere un gruppo di profughi. Quasi a voler prevenire la domanda che potrebbe giungere da qualche concittadino e che […]
Read moreRobert Green Ingerso ll, grande oratore e avvocato di metà ‘800, sosteneva orgogliosamente: “Le mani che aiutano sono più sante delle labbra che pregano.” Questo insegnamento, è stato accolto dai […]
Read moreSan Daniele, sono stati 23 i ragazzi che hanno ridipinto corridoi, scale e saloni posti su tre piani. Impegno per il bene comune: 300 ore di lavoro con l’aiuto di […]
Read more“Anche al giorno d’oggi avremmo bisogno di Benandanti. Oggi che il Male ha assunto una maschera capace di confondersi con la sua apparente benevolenza: il deserto della globalizzazione, le magie […]
Read more