UNA NUOVA IDEA DI RAPPRESENTANZA PER IL VOLONTARIATO

Movità 4-2008 del 14 febbraio

Nel mondo del volontariato le forme di rappresentanza non possono essere mutuate da altri mondi. Il volontariato, forte del suo valore ideale e “egemone” dei valori comuni (vedi più avanti), porta nelle sedi istituzionali e nel confronto con la politica qualcosa di diverso, che si nutre del raccordo diretto con la propria esperienza, con il suo fare,nelle comunità e nei territori: porta idee, sogni e valori.
Per questo i nostri rappresentanti, quando sembrano consiglieri di amministrazione di una società per azioni o quando ragionano in termini di correnti o equilibri delle parti stanno sbagliando strada.
I nostri rappresentanti devono essere capaci davvero di fare sintesi delle idee e dei progetti che nascono dal basso, devono essere capaci di dialogo e  ascolto con i gruppi di volontari che operano tutti i giorni a fianco delle persone e sposando i sogni delle comunità.
Devono pensare a se stessi umilmente come nodi della rete, stare nella rete, con un ruolo importante di testimonianza e di “trasmissione” da e verso gli altri mondi di quanto si nasce e si sperimenta nel nostro quotidiano.

Con tutto quello che c’è da fare, davvero non c’è tempo da perdere!

“Da ultimo riprendo alcune cose dette da Marco Revelli. Marco ci segnalava che quando si produce rete si allarga la partecipazione e quando si costruisce rappresentanza si produce piramide. Ci diceva inoltre che, banalmente, il sesso femminile viene in larga parte escluso dalla piramide. Voglio semplicemente dire che quando si discute del valore politico del volontariato bisognerebbe avere più inventiva e non pensare di ripercorrere esattamente i percorsi fatti dalla politica copiando le forme della rappresentanza. A mio parere se c’è un livello del fare e c’è un livello della rappresentanza politico-istituzionale, c’è anche un livello della costruzione dell’universo simbolico, che per il volontariato è importantissimo. Quando parliamo di valore sociale del volontariato, parliamo di che cosa comunichi all’esterno, di cosa capisce la società, di cosa fanno i volontari. E’ una comunicazione di senso, di valore. Ragioniamo sul fatto che il valore politico del volontariato non sta tanto nelle modalità di rappresentanza, nel suo riconoscimento sul piano della rappresentanza, ma nella capacità di coniugare il senso di questo valore sociale forte e la rete che si crea, cioè l’esperienza. In qualche modo forse si deve saltare il livello intermedio (quello della rappresentanza), intervenendo così sulla politica a partire da una egemonia del volontariato sui valori comuni con cui la politica si deve confrontare. Non perché contratti dentro la politica. Il punto è di obbligare la politica ad ascoltare il mondo del volontariato. Citavo prima i Piani di Zona per fare un esempio, ma vale in altri casi. Bisogna obbligare la politica a dover per forza assumere il punto di vista del volontariato e a valorizzarlo. La capacità non è il fare lobby, ma è l’essere capace di interpretare sul serio i valori sociali più larghi, che obblighino la politica a cambiare la propria agenda perché altrimenti perde il contatto con la realtà.” (dall’intervento di sintesi conclusivo del Ministro Ferrero alla Conferenza Nazionale del Volontariato di Napoli 2007)


La redazione di Info-MoVI

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *