L’ALTRA faccia del terremoto, della tragedia che ha devastato alcune zone dell’Italia centrale, è il ritorno del volontariato. Che ha partecipato, attivamente, ai soccorsi. E continuerà anche domani e dopo. […]
Read moreCategoria: NOTIZIE
Notizie raccolte dal MoVI su temi quali il volontariato, la solidarietà, e tutto ciò che ci fa riflettere per cercare di costruire un mondo migliore.
indifferenza: il peggiore dei mali
Ricordo qualche settimana fa un vecchietto aggredito dall’autista dell’autobus da cui era poco prima sceso(scena fortunatamente ripresa dalle telecamere di sicurezza di una banca) che crolla a terra senza potersi […]
Read moreCostruire ponti di collaborazione non muri di divisione
Non trascorre giorno senza che i media nazionali e mondiali riferiscano un pensiero, un monito, una riflessione del Santo Padre sulle problematiche che affliggono il mondo ed i suoi abitanti. […]
Read moreterzo settore le reazioni
Riportiamo alcune reazioni all’approvazione della legge di riforma del terzo settore Innanzitutto la Conferenza Nazionale Enti Servizio, «La principale innovazione del testo, che ne giustifica la definizione di Servizio Civile […]
Read moreIl terzo settore può diventare primo
Dopo due anni di negoziati e compromessi, si è arrivati all’approvazione finale della legge delega che punta ad aprire il settore al mercato, oltre a fare chiarezza in un quadro […]
Read moreGiornata rifugiato…nulla cambia
Delle oltre 170mila persone sbarcate sul territorio italiano nel 2014, al 1° gennaio 2015 quelle accolte e rimaste nelle diverse strutture di prima e seconda accoglienza sono poco meno di […]
Read more
Il viaggio di Mary
Maria Maracich,te ne sei andata proprio quando avevamo di nuovo bisogno di te! L’ottimismo dell’ultimo appello si è presto spento…ancora persone a dormire sul prato……ancora necessità di coperte, vestiti, zaini….quanti […]
Read moreSpazi per un’economia liberata
L’”economia sociale solidale” è basata innanzitutto sulla valorizzazione delle relazioni tra i soggetti, un’equa ripartizione delle risorse, il rispetto e la tutela dell’ambiente, il perseguimento di finalità sociali.Nel circuito della […]
Read morePERCHE’ GIOVANNI FALCONE VIVE ANCORA OGGI
Dal giorno dell’attentato il giudice ha cominciato a rinascere, a diventare immortale per i giovani, per gli onesti, per le persone perbene. Sino a essere, con Paolo Borsellino, punto di […]
Read moreA scuola di volontariato, nel nome di Luciano Tavazza
Il Centro servizi per il volontariato di Padova, forte delle esperienze formative collegate alla Scuola del legame sociale e ai corsi annualmente organizzati per le associazioni, decide di impegnarsi in […]
Read more