Idee, pensieri, commenti, proposte dai volontari. In questa sezione pubblichiamo contributi ricevuti da volontari e cittadini che possono essere interessanti per aprire un dibattito, far circolare idee nuove, riflettere su qualche cosa che ci preoccupa. Se desiderate inviare un vostro contributo, scrivete e notizie@movi.fvg.it
All’inaugurazione dell’Anno giudiziario, il presidente della Corte d’Appello di Trieste, Oliviero Drigani, prendendo spunto dalla massima «Parcere subiectis et debellare superbos», ha auspicato una Giustizia «misericordiosa verso chi sbaglia, ma […]
In occasione del World Economic Forum di Davos, Fairwatch, Terra! e Cospe lanciano “Processo al futuro”, un nuovo rapporto di denuncia che rivela la strategia delle compagnie fossili per bloccare […]
Incendi in Australia, ecco come sono collegati ai cambiamenti climatici Da diverse settimane ormai vediamo scorrere in televisione e sul web le immagini impressionanti degli incendi in corso in Australia. […]
L’idea è nata da un gruppo di giovani volontari napoletani che hanno voluto creare un posto un po’ più caldo dove far dormire i senzatetto. L’intento non è però solo […]
La pace, cammino di speranza di fronte agli ostacoli e alle prove La pace è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità. Sperare nella pace […]
I frati del Sacro Convento di Assisi quest’anno hanno consegnato al Presidente della Repubblica Italiana, la “Lampada della pace di San Francesco”. “E’ un riconoscimento all’Italia” ha detto il presidente […]
Quindici abiti indossati da altrettante modelle con disabilità, valutati da un’apposita giuria composta da soci UILDM, giornalisti ed esperti del settore, hanno sfilato durante le recenti Manifestazioni nazionali dell’associazione a […]
“Ad Auschwitz superai la selezione per tre volte. Quando ci chiamavano sapevamo che era per decidere se eravamo ancora utili e potevamo andare avanti, o se eravamo vecchi pezzi irrecuperabili. […]
Acqua del rubinetto vs acqua in bottiglia. Una questione cruciale dei nostri tempi, con risvolti ambientali notevoli, che possono spostare significativamente l’ago della bilancia della produ-zione di rifiuti in plastica.Secondo […]
Cosa succede quando si uniscono bambini e anziani sotto lo stesso tetto? Da Seattle a Piacenza, si stanno diffondendo i modelli virtuosi che uniscono asili e case di cura per […]