“Le pandemie vera scintilla di genialità”. Questo era il titolo curioso di un articolo del “il Giornale” del 24 marzo u.s. Pur nella sua brevità c’era una rassegna storica delle […]
Read more![](https://movi.fvg.it/wp-content/uploads/2020/04/cervello-quarantena.jpg)
MoVI FVG – Movimento di Volontariato Italiano del Friuli Venezia Giulia
Gratuità Responsabilità Giustizia
Notizie raccolte dal MoVI su temi quali il volontariato, la solidarietà, e tutto ciò che ci fa riflettere per cercare di costruire un mondo migliore.
“Le pandemie vera scintilla di genialità”. Questo era il titolo curioso di un articolo del “il Giornale” del 24 marzo u.s. Pur nella sua brevità c’era una rassegna storica delle […]
Read moreCon le mani e le case pulite, e i vecchi vestiti. Con la paura e la voglia di essere fuori. Con la paura e la voglia di incontrare qualcuno. Ne […]
Read moreE la gente rimase a casa e lesse libri e ascoltò e si riposò e fece esercizi e fece arte e giocò e imparò nuovi modi di essere e si […]
Read more“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ […]
Read moreFacciamo diventare virale questo messaggio,inviatelo a tutti: Impariamo a capire che questa è una lotta contro le nostre abitudini e non solo contro un virus. Questa è un’occasione per trasformare […]
Read moreSan Daniele 18 febbraio 2020Legambiente viene spesso coinvolta o promuove incontri con gli studenti delle scuole superiori, all’interno diprogetti complessi (vedi Genki sulla qualità dell’aria o sulle tecniche di riuso […]
Read moreLe scuole di Vo’ sono state le prime ad essere chiuse per Coronavirus. Ma i suoi alunni, da giovedì, faranno lezione da casa, online. Il dirigente Alfonso D’Ambrosio ha attivato […]
Read moreAll’Hospitale di San Giovanni a San Tomaso di Majano si è tenuto, recentemente, il seminario “Animare oggi percorsi nelle comunità educanti” con i relatori Gino Mazzoli e Marco Lo Giudice. […]
Read moreUna signora chiede: “A quanto vendete le vostre uova?” Il vecchio venditore risponde: “0.50 centesimi un uovo, signora” La signora dice: “6 uova per 2.50 euro o me ne vado”. […]
Read moreAll’inaugurazione dell’Anno giudiziario, il presidente della Corte d’Appello di Trieste, Oliviero Drigani, prendendo spunto dalla massima «Parcere subiectis et debellare superbos», ha auspicato una Giustizia «misericordiosa verso chi sbaglia, ma […]
Read more